
Associazione Camaleonti
Siamo un'associazione che ha quale obiettivo l’inclusione e l’equità nello sport.
Il nostro palcoscenico è occupato da un gruppo eterogeneo di oltre 20 giocatrici e giocatori con differenti disabilità, ai quali offriamo un'entusiasmante opportunità di cimentarsi nel calcio e di perseguire i sogni sportivi. Questa avventura va oltre il terreno di gioco calcistico, estendendosi alla partecipazione a eventi culturali, viaggi e manifestazioni che tessono una rete di connessioni, creando un legame familiare che alimenta le relazioni.
Con l'aiuto di monitori esperti, educatori appassionati, volontari attenti e un management intraprendente, ci lanciamo in coinvolgenti attività destinate alla popolazione, alle scuole e alle aziende desiderose di abbracciare un mondo di sinergie e benefici reciproci. Da quando abbiamo aperto i battenti nel 2019, i Camaleonti hanno brillato conquistando inviti prestigiosi in tutta Europa e riconoscimenti che riecheggiano a livello cantonale e nazionale.
MISSION e VISION
L'Associazione si dedica a promuovere l'inclusione e l'equità attraverso lo sport, offrendo a persone con disabilità l'opportunità di partecipare attivamente al calcio e ad altre attività culturali e sociali. Attraverso allenamenti, eventi e collaborazioni, miriamo a creare un ambiente dove ogni individuo possa esprimere il proprio potenziale, superando barriere fisiche e sociali. La nostra filosofia camaleontica ci permette di trasformare ogni sfida in un'opportunità di crescita condivisa. In quest’ottica, offriamo lezioni esperienziali rivolte alle scolaresche e attività di team experience per le realtà aziendali, durante le quali i partecipanti sono accompagnati alla scoperta di valori fondamentali come la gentilezza, la correttezza e l’equità.
In un interessante rovesciamento del concetto tradizionale di inclusione, sono proprio i componenti della squadra dei Camaleonti ad accogliere gli altri e a offrire stimoli concreti per riflettere su come costruire insieme relazioni e ambienti realmente equi. Attraverso il loro esempio e la loro guida, i Camaleonti diventano agenti attivi di cambiamento culturale, dimostrando che l’inclusione autentica nasce dallo scambio reciproco e dalla capacità di ascoltare e apprendere gli uni dagli altri. Immaginiamo una società in cui lo sport sia un veicolo universale di inclusione ed equità, dove persone di ogni età e abilità possano condividere esperienze significative e costruire legami autentici.

Perché "camaleonti"?
Il termine "Camaleonti" è stato scelto ispirandosi alla capacità dell'animale di adattarsi e cambiare colore a seconda del contesto. Ogni individuo è infatti in grado di interpretare diversi ruoli, adattandosi senza però perdere la propria identità. Questa flessibilità e capacità ci trasforma in veri Camaleonti, capaci di superare i limiti del progetto.
MISSIONE
L'Associazione si dedica a promuovere l'inclusione e l'equità attraverso lo sport, offrendo a persone con disabilità l'opportunità di partecipare attivamente al calcio e ad altre attività culturali e sociali. Attraverso allenamenti, eventi e collaborazioni, miriamo a creare un ambiente dove ogni individuo possa esprimere il proprio potenziale, superando barriere fisiche e sociali. La nostra filosofia ci porta così a trasformare ogni sfida in un'opportunità di crescita condivisa.
In quest’ottica, offriamo lezioni esperienziali rivolte alle scolaresche e attività di team experience per realtà aziendali, durante le quali i partecipanti sono accompagnati alla scoperta di valori fondamentali come la gentilezza, la correttezza e l’equità. In un interessante rovesciamento del concetto di inclusione, sono proprio i componenti della squadra dei Camaleonti ad accogliere gli altri e a offrire stimoli concreti per riflettere su come costruire insieme relazioni e ambienti realmente equi. Attraverso il loro esempio e la loro guida, i Camaleonti diventano agenti attivi di cambiamento culturale, dimostrando che l’inclusione autentica nasce dallo scambio reciproco e dalla capacità di ascoltare e apprendere gli uni dagli altri.
Premi e riconoscimenti
Premio per l'impegno
Boris Angelucci
Terzo posto nazionale

Team

Presidente

Tesoriere

Segretario

Membro di comitato

Staff Tecnico

Staff Tecnico

Staff Tecnico

Staff Tecnico

Volontaria

Infermieri

Intrattenimento

Communications Manager

Responsabile Tecnico e Direttore